PurposeCORE
Trasformare le aziende per sostenere l’innovazione: il modello «Inside-out»
Molte aziende non riescono a innovare perché limitate da modelli organizzativi che funzionano come motori già al limite, con troppi chilometri alle spalle. Per innovare, o semplicemente per migliorare le prestazioni, le aziende hanno bisogno di un nuovo sistema di navigazione (mettendo nuovamente a fuoco lo scopo dell’impresa), un nuovo motore (rinnovando i business model e i modelli organizzativi) e un nuovo telaio (ridisegnando l’esperienza del brand). Noi affianchiamo le aziende, accompagnandole in un percorso di rinnovamento strutturale a 360 gradi, affinché diventino veicoli di innovazione capaci di emergere nel mercato del XXI secolo.
Il nostro approccio
Le nostre soluzioni aiutano le aziende dall’organizzazione del business model fino alle soluzioni strategiche e di brand, per trasformare le prestazioni e sostenere una crescita maggiore.
Tweet: Ridisegnando le strategie interne e trasformando il management un’azienda può imboccare la via dell’innovazione.
Ricerca a 360°
Le ricerche e le analisi aziendali toccano livelli straordinari di profondità quando raccolgono specialisti sia di business che di design. Noi guardiamo ai business model, alla cultura d’impresa, alle relazioni con i clienti e all’esperienza del brand, senza lasciare nessun dettaglio al caso.
Cultura collaborativa
La maggior parte delle culture d’impresa sono progettate malamente, incapaci di innestare la cooperazione e la creatività. Grazie al nostro modello fondato sullo scopo dell’impresa, formiamo l’organico e i team interni, aiutiamo a ridisegnare le pratiche aziendali e sviluppiamo un’autentica cultura organizzativa.
PurposeCore: lo scopo dell’impresa
Combinando un approccio statistico con il pensiero creativo ci permette di supportare le aziende nell’implementazione di un business model sostenibile. Lo scopo dell’impresa agisce da punto di riferimento strategico e aiuta a delineare il business model, la cultura d’impresa, la pianificazione della successione e l’esperienza del brand.
L’unicità del design
Concepiamo il design come un elemento centrale e non accessorio dell’azienda, capace di raccontare la storia e il valore del brand. Guidati dal nostro modello unificato progettiamo linguaggi e ambienti che consentano al brand di emergere e connettersi agli stakeholder.
Sperimentato in 18 città dal 2004
PurposeCORE è stato impiegato in 18 città nel mondo per innovare aziende, agenzie governative e organizzazioni no-profit.
Sfide
- Margini di profitto decrescenti
- Incapacità di trattenere i talenti
- Imbrigliato nella guerra al ribasso dei prezzi
- Scarsa scalabilità
- Scarsa innovazione
Situazioni
- Programmare e implementare la pianificazione di successione
- Cambiamento del business model
- Fusioni e acquisizioni
- Offerte e finanziamenti pre-IPO
Risultati
- Precisazione dell’identità d’impresa
- Rafforzamento della cultura organizzativa
- Maggiore crescita attraverso business e design
- Diversificazione dell’esperienza del brand
Servizi
- Ricerca e analisi del business e del design
- Progettazione dello scopo dell’impresa (Purpose model)
- Progettazione della cultura organizzativa
- Progettazione del business model
- Valutazione e riorganizzazione del Portfolio
- Programmi di formazione manageriale (Leadership Development)
- Strategie per la comunicazione del brand
- Progettazione dell’esperienza del brand
Le sfide del nuovo ordine mondiale. La 4° rivoluzione industriale e la necessità di modelli unificati
Casi Studio













































Sei un’azienda B2B?
- Analisi globale del business, con raccomandazioni sul tuo business model e opportunità di sviluppo
- Formazione strategica dei quadri manageriali per l’allineamento della leadership
- Proposta di roadmap strategica con un rinnovato focus strategico
- Proposta di visual identity, fondata su un chiarificato scopo d’impresa
Se sei un’azienda B2C?
- Identifichiamo possibili aree di sviluppo strategico del brand per incrementare le entrate
- Incrementiamo le opportunità di profitto attraverso la riorganizzazione interna per migliorare la collaborazione e l’efficacia organizzativa
- Rafforziamo il valore percepito e aumentiamo i margini di guadagno migliorando l’esperienza e l’implementazione negli ambiti di vendita e di marketing