Consulus Italy

Il nostro obiettivo è quello di aiutare le imprese italiane a trasformarsi, per affrontare le sfide dell’Industria 4.0

I servizi e le soluzioni che forniamo in Italia
  • PurposeCore – Soluzioni per trasformare il business 75% 75%
  • PlaceCore – Soluzioni per generare valore economico e sociale nei luoghi e negli ambienti 25% 25%

Il nostro lavoro include:

  1. Trasformare il business model delle imprese, aiutandole a sviluppare le capacità per innovare e per creare nuove proprietà intellettuali
  2. Aiutare la pubblica amministrazione e le organizzazioni no-profit a esaminare e ristrutturare le operazioni per favorirne la crescita sostenibile
Nel 2015 Consulus torna finalmente a casa: leggi qui per conoscere la storia della firma, i motivi per cui l’Italia è la sua casa ideale e il legame con il network internazionale di aziende che operano per plasmare nuove esperienze economiche. Consulus porta in Italia le soluzioni testate in più di dieci anni di attività, per quelle aziende che sentono la necessità di un cambio di marcia nelle attività di business, per essere protagoniste nei mercati globali. Consulus Italy giova di una rete internazionale di consulenti – specializzati in strategie di business, finanza, risorse umane, modelli aziendali e design – con una lunga esperienza di consulenza nei confronti di grandi aziende europee come MTU, Siemens. Consulus Italy è guidata da Paolo Frizzi, Professore all’Istituto Universitario Sophia e Direttore della nuova unità di consulenza DialogueWorks; il pacchetto ha l’obiettivo di supportare aziende, agenzie governative e gruppi non-profit nella trasformazione organizzativa e strutturale, per affrontare con mezzi adeguati l’internazionalizzazione e le sfide multiculturali che i mercati presentano.

In 2015, Consulus returned to Italy. Read more about Consulus history, why Italy is its ideal home and how it is linked to the global network of companies who believe in shaping a united world. Consulus Italy is led by Prof. Paolo Frizzi of Sophia to deliver the tested solutions of Consulus for Italian and European companies who seek to redesign their businesses for innovation and dialogue so as to thrive in the global market. Paolo is supported by a global circle of consultants with specialization in business strategy, finance, human resource, business model and service design transformation and who have experience in serving large European companies such as MTU, Siemens. Prof. Paolo also serves as the head of Consulus new specialist unit called DialogueWorks; the programme is aimed at advising companies, government agencies, and non-profit organisations on how to redesign their organisations to have the multicultural edge to thrive in a more globalised world.

Stanislav Lencz

Stanislav Lencz

Regional Director for Europe

Contact Details

Email: info@consulus.com

Vuoi sviluppare un'impresa capace di essere influente nel mondo?

Industry 4.0 and Its Impact on Business, Strategies for Companies

Industry 4.0 and Its Impact on Business, Strategies for Companies

The talk by Dr Paolo Frizzi on the larger global context of the 4th Industrial Revolution and to further present what we learned at Consulus: that is, how businesses today are becoming extraordinary places where change can be developed and applied. From this point of advantage, business leaders can have a direct role to positively affect this economic shift, in a way, never before experienced in this scale.

Prof. Paolo Frizzi to speak about Global ethic and the peace potential of religions in the European Parliament

Prof. Paolo Frizzi to speak about Global ethic and the peace potential of religions in the European Parliament

Prof. Paolo Frizzi, Academic Coordinator at “Sophia Global Studies” Research Center, Professor of “Religions and Global Processes” at Focolare Movement, Italy and Country Director of Consulus Italy has accepted the invitation to be a speaker at the conference titled “Peace through religion? “Weltethos”/Global ethic and the peace potential of religions” on 16 May in the European Parliament, Strasbourg.

La 4° rivoluzione industriale come una via per l’ideazione: 6 passi per integrare intelligenze e competenze

La 4° rivoluzione industriale come una via per l’ideazione: 6 passi per integrare intelligenze e competenze

Molti di noi sono coscienti che la 4° rivoluzione industriale è ormai prossima e che il suo arrivo cambierà profondamente il nostro modo di vivere, lavorare e intrattenerci. Quindi, tanto più riusciremo a lavorare proficuamente con gli altri, specialmente con chi proviene da altri settori e discipline, tanto più saremo in grado di sviluppare le soluzioni appropriate per la nuova epoca.

Making Dialogue Work

Making Dialogue Work

The current global movement of dialogue is in a dire need for innovation to become more effective to overcome stalemates in the politics, business and religion.

Free sample Smart 4.0 Vietnam

Complete the form below to download the sample report

Consulus Vietnam

You have Successfully Subscribed!